Artisti nel mondo. Come e dove? Una storia curiosa

Benvenuti su Expat Experience! In questa intervista scopriamo la storia di Stefano Serretta, artista visivo specializzato in arte nello spazio pubblico. 🎨🏙️✨ Stefano ci racconta il mondo delle residenze d’artista, luoghi di scambio e sperimentazione creativa, dove gli artisti vivono e lavorano temporaneamente per collaborare, creare e promuovere eventi culturali. Con una formazione in Storia moderna e contemporanea e un background nei graffiti, Stefano ha proseguito gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di Milano. Il suo percorso artistico lo ha portato in residenze in tutto il mondo: da Parigi a Saint-Tropez, Manila, Buenos Aires e molte altre esperienze che hanno arricchito la sua visione e il suo lavoro. 🌍 Vivere da artista all’estero significa entrare in una dimensione di ricerca continua, connettendosi con nuove culture e sperimentando influenze diverse. Come dice Stefano: l’artista visivo è un contenitore di stimoli, immagini ed emozioni, che si trasformano in opere d’arte. Scopri di più su questa incredibile storia di creatività e nomadismo artistico! 📌 Guarda l’intervista completa e lasciaci un commento con la tua opinione! 👇🏼 Link alle sezioni del video: 00:00 Introduzione al blog Expat Experience 01:27 Presentazione di Stefano Serretta 02:30 Il nomadismo e le residenze artistiche all’estero 03:01 La prima residenza d’artista a Parigi e il programma di Dena Foundation 05:22 Il programma di ricerca e sperimentazione presso Port Tonic Art Center 10:08 La formazione e il biennio in Arti visive e studi curatoriali presso Accademia di Milano 11:36 La residenza d’artista presso Siargao Artist Residence, nelle Filippine 13:03 L’artista itinerante e l’integrazione culturale nel luogo di lavoro 15:49 La produzione e la solitudine; località e globalità 17:04 La residenza presso MARCO Arte Foco, Buenos Aires 18:01 Come viene accolta la mostra personale di un artista italiano in Asia 19:54 L’arte contemporanea italiana all’estero 22:30 L’immaginario controculturale, la ricerca, l’urgenza e l’impegno artistico 25:29 Consigli pratici per giovani artisti che desiderano fare un’esperienza all’estero 27:31 L’apporto della vita all’estero nell’aggiornamento e nell’offerta formativa 29:26 Conclusione e ringraziamenti #ExpatExperience #ArteNelMondo #StefanoSerretta #ResidenzeDartista #VitaDaArtista #ArteContemporanea #visualartist #publicart #artistavisivo #artinpublicspace #artist #denafoundation #porttonicartcenter #siargaoartisteinresidence 🌍 Segui il mio blog Expat Experience per altre storie di vita all’estero: https://expatexperience.net/ Vieni a trovarmi anche su: 🫶🏼Instagram:   / expatexp   🤩Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?… 🎤Radio Fuori Campo: https://podcast.ausha.co/radio-fuori-… Chi sono? Ciao, sono Francesca, expat e blogger per passione. Grazie per avere visitato il mio canale! 😊👍🏼 Qui trovi storie di vita all’estero. Ho aperto questo canale per condividere con te le esperienze di espatrio e le narrazioni che ho raccolto negli ultimi mesi. Se anche tu vivi all’estero, fammi sapere quali sono le sfide che affronti ogni giorno, cercherò di dare voce al tuo racconto! Se invece hai voglia di partire, o ti stai preparando per un’avventura personale o professionale in un paese nuovo, contattami: proverò a darti una mano. Per qualsiasi domanda, consiglio, o anche solo per chiacchierare, puoi scrivermi a: info@expatexperience.net

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Verified by MonsterInsights